skip to main | skip to sidebar

BassVertigo

RTIGOBASSVERTIGOBASSVERTIGOBASSVERTIGOBASSVERTIGOBASSVERTIGOBASSVERTIGOBA

lunedì 1 agosto 2011

Autoreferenzialità

Pubblicato da Roberto Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

L'inchiesta del mese

Ben tornati!
Dopo qualche mese di assenza, si ricomincia di nuovo con i consueti sondaggi ai limiti del possibile.
Tante altre novità in arrivo, abbiate fede.

Adesso che c'è la crisi trovare lavoro è diventato ancora più difficile. Quale professione secondo voi dà più garanzie di sopravvivenza nel lungo periodo?

Funari resta indimenticabile

Funari resta indimenticabile
E' Funari l'indiscusso re degli aforismi fecali. Nell'ultimo sondaggio del 2008 il compianto Gianfranco ha ottenuto ben 4 voti con il suo celebre detto "La televisione è come la m**da: bisogna farla ma non guardarla".
Due voti per Luttazzi ("La satira ha nella m**da la sua pietra filosofale"), uno ciascuno per gli altri due motti selezionati: "Mangiate m**da, milioni di mosche non possono sbagliarsi", di anonimo, e "Se vuoi conquistare una donna, devi essere un pezzo di m**da", detto da un mio amico olandese che sembra avere davvero le idee chiare in proposito.

Ecco con chi avete a che fare

La mia foto
Roberto
Roma, Italy
Visualizza il mio profilo completo

- Adiacenze -

  • Alessio
  • Andrea
  • Emmuzza
  • Luca
  • Mar
  • Saretta
  • Sgamas
  • Silvia
  • Valentina

Tutto quello che potreste esservi persi

  • ▼  2011 (2)
    • ▼  agosto (1)
      • Autoreferenzialità
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2010 (5)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2009 (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2008 (8)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (21)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (2)

- Spunti -

  • Londra (1)
  • Musica (3)
  • Postmodernità (9)
  • Sport (4)
  • Suggestioni (9)
  • Svezia (12)
  • Umorismo (17)

- In lettura -

- In ascolto -

  • Keith Jarrett - The Koln Concert
  • Steely Dan - Aja
  • Weather Report - Heavy Weather
  • Donald Fagen - The Nightfly
  • Nicola Conte - Bossa Per Due

- In visione -

  • Robert Rodriguez - Sin City
  • Kathryn Bigelow - Strange Days
  • Tim Burton - Mars Attacks
  • Spike Lee - La 25a Ora
  • Quentin Tarantino - Pulp Fiction

- In navigazione -

  • Wikipedia
  • La Repubblica
  • Punto Informatico
  • La Gazzetta dello Sport
  • Dayender

- Markethings -

  • Armando Testa
  • Associazione Italiana Marketing
  • Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti
  • Brand Republic
  • Guerriglia Marketing
  • Guerrilla Marketing
  • Internet & Affiliate Marketing
  • Marketing Journal
  • Marketing Routes
  • Marketing.it
  • MyMarketing
  • Non Conventional Marketing
  • Philip Kotler
  • Saatchi & Saatchi
  • Società Italiana Marketing
  • Web Marketing
  • Web Marketing Society

Dodici dischi che vi basteranno per la vita

  • 1."Pink Floyd - The Dark Side Of The Moon". L'Album. Stop.
  • 2."The Police - Reggatta De Blanc". Reggae'n'Roll senza tempo. E non ci credo che non conoscete nemmeno una canzone.
  • 3."Marcus Miller - M2". Slap Sound da brividi. Se suonate la chitarra prendetevi una bella lezione di groove da questo bassista gentiluomo. E giù il cappello.
  • 4."Weather Report - Heavy Weather". La Fusion, prima che qualcuno potesse concepire la Fusion. Molto, se non tutto, è merito di Jaco.
  • 5."The Police - Live!". Il più grande concerto di sempre. Perché basso, chitarra e batteria sono più che sufficienti per farvi sognare.
  • 6."Level 42 - The Collection". Guai a parlare di canzonette. Perché queste armonizzazioni sono Jazz al 100%.
  • 7."Led Zeppelin IV". Imprescindibile.
  • 8."Red Hot Chili Peppers - BloodSugarSexMagik". 100% Funky. E "Give It Away" è il brano più groovy che sia mai stato concepito.
  • 9."Pink Floyd - The Piper At The Gates Of Dawn". Tutto comincia da qui. 40 minuti di frenesia psichedelica, ingenua e geniale. Con "See Emily Play" sarebbe stato perfetto.
  • 10."Soft Machine - Third". Un disco difficilissimo, ma "Moon In June" è il capolavoro assoluto di Robert Wyatt.
  • 11."Nicola Conte - Bossa Per Due". Lounge di altissima qualità, ed il merito unico di aver fatto arrivare il Jazz nelle discoteche senza che nessuno se ne accorgesse.
  • 12."U2 - The Joshua Tree". Non poteva mancare il capolavoro assoluto degli anni '80. Sempre eccezionale dal vivo.

Music Artworks from the 70's

Music Artworks from the 70's
Camel - The Snow Goose

Van Der Graaf Generator - Pawn Hearts

XTC - Drums And Wires

Yes - Relayer

Soft Machine - Third

Santana - Caravanserai

The Who - Who's Next

Deep Purple - In Rock

Roxy Music - Country Life

The Police - Reggatta De Blanc

Emerson Lake & Palmer - Brain Salad Surgery

Caravan - In The Land Of Grey And Pink

Led Zeppelin - Houses Of The Holy

Strawbs - Just A Collection Of Antiques And Curios

Pink Floyd - Wish You Were Here

The Clash - London Calling

King Crimson - In The Court Of The Crimson King

Gentle Giant